locations in commercial leases. Charges.
Cosa accade se stipulo un contratto di locazione commerciale e, una volta terminata la locazione, al proprietario vengono notificati avvisi di pagamento per consumi riferiti al periodo di vigenza del contratto?
Innanzitutto, il locatore-proprietario chiede il pagamento all'ex conduttore. E se questo non paga, e se il termine scade??? Wednesday, January 20, 2010
Pink Black & White Table Runners
Orbene, allora conviene che il locatore paghi quanto in realtà dovuto dall'ex conduttore per poi agire in via giudiziale per il recupero.
A questo punto si presenta un problema di competenza. Infatti, supponiamo che le fatture pagate per le quali si chiede il rimborso sono di importo inferiore a € 1.000,00. Apparentemente la competenza per valore suggerisce di agire innanzi al Giudice di Pace ex art. 7 c.p.c.
Sotto un altro puntodi vista, poichè trattasi di una sorta di ripetizione dell'indebito ex art. 2033 c.c., potrebbe interpretarsi una competenza territoriale ai sensi dell'art. 20 c.p.c. quale foro per le cause di obbligazione. In tal caso il luogo di adempimento è quello del domicilio del creditore o il luogo della stipulazione del contratto (il locale commerciale locato). Peraltro, non si può non considerare che l'art. 447-bis c.p.c. prevede la competenza del Tribunale con le forme del rito del lavoro per le cause relative alle locazione di immobili urbani, comodato, affitto con esclusione delle sezioni specializzate agrarie.
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
0 comments:
Post a Comment